Questo blog vuole rendere conosciuta la storia della Romania e le origini del popolo rumeno, che è discendente dal popolo antico dei Daci.
Esistono documenti storici che attestano la continuità dell'esistenza dei Daci e che smontano la teoria secondo la quale sarebbero stati romanizzati e quindi assimilati dai Romani, sostituendo la lingua e cancellando le loro tradizioni, i loro usi e costumi. Questi documenti storici fanno riferimento a passi tratti dagli scritti di storici, cronisti e filosofi antichi, quali Erodoto, Strabone, Platone.
All'epoca dell'invasione da parte dei Romani, essi hanno conquistato una piccola parte della Dacia, mentre la parte più vasta del territorio è rimasta Dacia Libera e abitata da coloro che vennero chiamati Daci liberi. La Dacia comprendeva un territorio più ampio rispetto all'attuale Romania e zone che attualmente fanno parte di altri Stati limitrofi.
La maggior parte delle parole della lingua rumena non somiglia a nessuna lingua "neolatina", ma ha origine dal sanscrito, da lingue antiche dell'Asia occidentale o dal dacico. Ci sono molti vocaboli sinonimi tra loro che hanno lo stesso significato, ma alcuni sono di origine dacica e altri sono neologismi apparsi in epoca pre-moderna e moderna e somigliano alle lingue "neolatine" o alle lingue germaniche.
Ci sono territori che sono stati sotto la dominazione romana per secoli e nessuno dei popoli assoggettati ha sostituito la propria lingua adottando il latino o l'ha latinizzata. Quindi in poco più di un secolo e mezzo i Daci non sarebbero potuti essere romanizzati e non avrebbero potuto dimenticare le loro tradizioni.
A conferma di tutto ciò c'è il fatto che i Romani non hanno mai tentato di modificare la cultura dei popoli assoggettati, ma spesso hanno fatto propri elementi delle culture degli altri popoli ed erano principalmente interessati alle ricchezze. In particolare alle ricchezze del sottosuolo e boschive, nel caso della Dacia.
Sono stati condotti studi di paleogenetica da parte di un istituto di ricerca tedesco di Amburgo ed ai quali ha partecipato una ricercatrice rumena. Sono stati confrontati il DNA di resti ossei di individui vissuti duemila anni fa nel territorio dell'odierna Romania, il DNA di rumeni attuali e il DNA di italiani attuali. E' stato riscontrato che l'aplogruppo dominante nella popolazione rumena è l'I2 mentre l'aplogruppo dominante nella popolazione italiana è l'R1b. Pertanto la popolazione rumena non discende dai Romani e non è "imparentata" con la popolazione italiana.
Nella tradizione popolare e nel folklore rumeno ci sono usanze antiche che permangono ancora oggi, in particolare nelle zone rurali.
YouTube: Dacii - Adevaruri tulburatoare - 2012 Full HD in limba romana https://youtu.be/K0GK6-gtEFo
I Daci - Le verità sconvolgenti sottotitoli in italiano https://youtu.be/PqPyQeFQn-k
Commenti
Posta un commento